Omnia Munda Mundis: tutto è pulito per le persone pulite. E' incredibile come l'uomo non riesca a capire che uccidendo le bellezze della natura muore anche l'animo umano.
domenica 8 febbraio 2004
L'adozione di un nuo...
L'adozione di un nuovo animale può rivelarsi nella maggior parte dei casi un vero toccasana, non tanto per cancellare il ricordo di quello che si è amato e che non c'è più, quanto per continuare a intrattenere legami affettivi con esseri viventi diversi da noi che arrichiscono e rendono migliore la nostra esistenza. Dott. Piero Bianchi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sono totalmente d'accordo. E la compagnia e l'affetto che sanno darti è ineguagliabile. Ciao.
RispondiEliminaE' proprio quello che è successo a me! Dopo che era morta Mimma non volevo più avere gatti, ma dopo due anni ho ceduto...avevo troppo bisogno di un animaletto dentro casa che mi aspettase quando tornavo dal lavoro! ;D Puccia
RispondiEliminaDott. Piero Bianchi ? sticazzi
RispondiEliminasoli è cieco, l'abbiamo preso in un gattile di roma, a torre argentina. è lui che trasforma il ritorno dal lavoro nel ritorno a casa :)
RispondiEliminaio questa settimana ho tre anni e non ci voglio pensare, saluto non ron dennis e basta. e anche clio ovviamente :)
RispondiEliminaMolti psicologi e psicanalisti infatti, consigliano ai pazienti (per lo più ai depressi) di prendere un animaletto in casa e guarda...in molti casi ha veramente un effetto benefico:))
RispondiEliminaCara la Musa CLIO;)...bacioni e buon lunedì:) sabry
Ero totalmente d'accordo, se non che io al nuovo cane (allora fortemente voluto dal mio allora compagno) non sono mai riuscita ad affezionarmi, nonostante non abbia nulla da rimproverargli (al cane). Infatti, quando ho imballato il compagno, il cane l'ha seguito al volo. I miei invece hanno voluto un nuovo cane alla perdita del loro, ma i paragoni e i rimpianti sono sempre lì, non come un rimprovero, ma non è passato.... credo che la soggettività dev'essere d'obbligo, e rispettata. Mentre a volte si impone un luogo comune liquidando i sentimenti come "paura che passerà". Felicità a chi invece ha accolto il nuovo arrivato senza limiti, e non dimenticando per questo l'antica bestiola !! Un bacione !! Luna
RispondiEliminaCondivido il pensiero.....non so come farei senza la presenza dei miei animali ogni giorno, che mi aspettano alla finestra, che mi fanno le feste.....Riescono a tirare fuori la mia parte buona. Un bacio Simona :)
RispondiEliminaConcordo pienamente dicendo : VOGLIOOOOOOOOOOO UN GATTOOOOOOOOOOOO ! ho già un cane enorme , tartarughe di terra e tanto altro in casa , non ho i 3 gatti che avevo da tanti anni , ma ora nessuno + ne vuole uno , ASPETTERò ...
RispondiEliminaCara Clio, ieri non ho letto il tuo post. Lo ho fatto solo ora dopo avere fatto il mio che affronta uno degli aspetti del binomio uomo-animale. Io non ho animali per scelta. Penso che chi ne tiene uno lo debba fare in maniera corretta ed io credo di non avere la costanza per farlo per cui rinuncio di buon grado. Ci sono però, da parte si taluni "cinofili", atteggiamenti di pura maleducazione che ho ritenuto di dover stigmatizare.
RispondiEliminagrande verità....
RispondiEliminaNon dico nulla perchè sapete benissimo come la penso...:-D
RispondiEliminachi mi capisce meglio fa Me-ow... ed è la mia gatta...
RispondiEliminacredo che la mia vita senza Briciola sarebbe davvero vuota...